OUTDOOR

A PIEDI, IN BICI, A CAVALLO... NEL CUORE DELL'ITALIA

Parchi, cammini, sentieri, arrampicata, trekking… una vacanza all’insegna del turismo outdoor che trova in Valcomino una meta ideale e ancora inesplorataUna destinazione ancora poco conosciuta permette al viaggiatore esperienze uniche ed esclusive. Collocata geograficamente in un punto strategico, la Valcomino è il punto di congiunzione dei versanti laziale e abruzzese del Parco Nazionale del Lazio Abruzzo e Molise

Ed è proprio in questo luogo, dal sapore autentico, immerso nel verde, con un microclima ideale da godere in tutte le stagioni, che sarà possibile andare alla scoperta di due comprensori dell’outdoor unici in Italia con un’offerta variegata e adatta ad ogni tipologia di turista, incluse attività a stretto contatto con la natura. 

La Valcomino è la destinazione turistica da scegliere non solo per chi ama lo sport all’aria aperta, ma anche per immergersi nella natura: nei lunghi percorsi naturalistici verso le più belle località della Valle sarà possibile osservare e scoprire le molteplici specie di animali e piante, che sono protagonisti dei racconti e dei prodotti gastronomici del territorio. Doline carsiche modellano il paesaggio rendendo unici i sentieri che si snodano per tutta la Valle fino alla catena dei Monti della Meta con la vetta omonima a confine con le tre regioni. 

Un continuo alternarsi di monti, colline e zone pianeggianti ha fatto sì che l’offerta turistica per il segmento outdoor potesse essere così variegata ed accessibile a tutti, dagli appassionati sportivi alle famiglie alla scoperta della natura. Promuovere il turismo outdoor come offerta sostenibile e responsabile, che mira a valorizzare le bellezze della Valle, permette al visitatore di vivere un’esperienza unica, in un mix perfetto tra natura e tradizioni locali.

L’outdoor rappresenta un punto di forza fondamentale su cui la DMO Ciociaria Valle di Comino ha concentrato l’attenzione al fine di raccordare le varie realtà del territorio per migliorare l’esperienza del visitatore che in Valcomino può trovare e scoprire molteplici attività nel rispetto della natura, all’insegna di un turismo sostenibile e a dimensione d’uomo.

Parchi, cammini, sentieri, arrampicata, trekking… una vacanza all’insegna del turismo outdoor che trova in Valcomino una meta ideale e ancora inesplorata.

Una destinazione ancora poco conosciuta permette al viaggiatore esperienze uniche ed esclusive.

Collocata geograficamente in un punto strategico, la Valcomino è il punto di congiunzione dei versanti laziale e abruzzese del Parco Nazionale del Lazio Abruzzo e Molise

Ed è proprio in questo luogo, dal sapore autentico, immerso nel verde, con un microclima ideale da godere in tutte le stagioni, che sarà possibile andare alla scoperta di due comprensori dell’outdoor unici in Italia con un’offerta variegata e adatta ad ogni tipologia di turista, incluse attività a stretto contatto con la natura. 

La Valcomino è la destinazione turistica da scegliere non solo per chi ama lo sport all’aria aperta, ma anche per immergersi nella natura: nei lunghi percorsi naturalistici verso le più belle località della Valle sarà possibile osservare e scoprire le molteplici specie di animali e piante, che sono protagonisti dei racconti e dei prodotti gastronomici del territorio.

Doline carsiche modellano il paesaggio rendendo unici i sentieri che si snodano per tutta la Valle fino alla catena dei Monti della Meta con la vetta omonima a confine con le tre regioni. 

Un continuo alternarsi di monti, colline e zone pianeggianti ha fatto sì che l’offerta turistica per il segmento outdoor potesse essere così variegata ed accessibile a tutti, dagli appassionati sportivi alle famiglie alla scoperta della natura.

Promuovere il turismo outdoor come offerta sostenibile e responsabile, che mira a valorizzare le bellezze della Valle, permette al visitatore di vivere un’esperienza unica, in un mix perfetto tra natura e tradizioni locali.

L’outdoor rappresenta un punto di forza fondamentale su cui la DMO Ciociaria Valle di Comino ha concentrato l’attenzione al fine di raccordare le varie realtà del territorio per migliorare l’esperienza del visitatore che in Valcomino può trovare e scoprire molteplici attività nel rispetto della natura, all’insegna di un turismo sostenibile e a dimensione d’uomo.

Outdoor in video

Alla scoperta della Valle di Comino

Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.

Outdoor in video

Alla scoperta della Valle di Comino

Per gli amanti del ciclismo, delle passeggiate a piedi o a cavallo. Per tutti coloro che che vogliono scoprire territori e vivere esperienze uniche ed indimenticabili.

News dal nostro

Blog

Gli eventi di luglio in Valle di Comino

GLI EVENTI DI LUGLIO in VALLE DI COMINO GLI EVENTI DI LUGLIO IN VALLE DI COMINO Per l’estate della ripartenza anche la Valle di Comino si riapre al mondo con la consueta energia e la sua storica ospitalità, presentando un ventaglio di eventi ricco e variegato tra natura, musica, arte e tradizione. Scopriamo insieme gli eventi di luglio in Valle…

I 100 anni del Parco

I 100 anni del Parco I 100 anni del Parco Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise celebra i suoi 100 anni Nel 2022 il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha compiuto 100 anni, celebrando in compagnia di un altro esimio “collega”, il Parco Nazionale del Gran Paradiso: “100 anni. Insieme per la natura” il tema scelto per la…

Il Cabernet di Atina – Passione e gusto in Valle di Comino

Eccellenze, il cabernet di Atina Una storia di passione e gusto in Valle di Comino Eccellenze, il cabernet di Atina Una storia di passione e gusto in Valle di Comino Eccellenze, il cabernet di Atina Una storia di passione e gusto in Valle di Comino Una storia di passione e gusto che si dipana tra i pendii della Valle di…

La DMO “Ciociaria-Valle di Comino” al TTG di Rimini

DMO Ciociaria Valle di Comino al TTG di Rimini La DMO Ciociaria Valle di Comino presente alla fiera internazionale del turismo TTG di Rimini per promuovere il territorio e illustrare tutte le novità DMO Ciociaria Valle di Comino al TTG di Rimini La DMO Ciociaria Valle di Comino presente alla fiera internazionale del turismo TTG di Rimini per promuovere il…

I luoghi nascosti della Valle di Comino: un viaggio tra i castelli e le torri

Un viaggio tra i castelli e le torri della Valle di Comino I luoghi nascosti da scoprire nella Valle di Comino Un viaggio tra i castelli e le torri della Valle di Comino I luoghi nascosti da scoprire nella Valle di Comino Un viaggio tra i castelli e le torri della Valle di Comino I luoghi nascosti da scoprire nella…

Il Tartufo di Campoli Appennino: l’oro della Ciociaria da gustare alla Festa del Tartufo Bianco e Nero pregiato

Il Tartufo di Campoli Appennino L’ORO DELLA CIOCIARIA DA GUSTARE ALLA FESTA DEL TARTUFO BIANCO E NERO PREGIATO L’ORO DELLA CIOCIARIA DA GUSTARE ALLA FESTA DEL TARTUFO BIANCO E NERO PREGIATO Vanto di tutto il territorio, il Tartufo di Campoli Appennino è l’“oro” della Ciociaria e della Valle di Comino, uno dei prodotti di eccellenza celebrato fin dall’antichità e protagonista di…

it_IT